«Prima di criticare qualcuno, cammina per un miglio nelle sue scarpe.»
(Proverbio indiani nativi d’America)
“Io chiamo religioso colui che comprende la sofferenza degli altri. (Mahatma Gandhi)
“Non sapevo bene che cosa dirgli. Mi sentivo molto maldestro. Non sapevo bene come toccarlo, come raggiungerlo… Il paese delle lacrime è così misterioso.»
(Antoine de Saint-Exupéry)
«Tra il clamore della folla ce ne stiamo io e te, felici di essere insieme, parlando senza dire nemmeno una parola.» (Walt Whitman)
«Non esiste un atto di gentilezza minuscolo. Ogni atto compassionevole rende grande il mondo.» (Mary Anne Radmacher)
«Mettiti sempre nei panni degli altri. Se ti senti stretto, probabilmente anche loro si sentono così.» (Anonimo)
«Se ciò che io dico risuona in te, è semplicemente perché siamo entrambi rami di uno stesso albero.» (William Butler Yeats)
«Se volete ottenere l’illuminazione, non dovete studiare innumerevoli insegnamenti. Approfonditene solo uno. Quale? La grande compassione. Chiunque abbia grande compassione, possiede tutte le qualità del Buddha nel palmo della propria mano.»(Gautama Buddha)
«La coscienza empatica si fonda sulla consapevolezza che gli altri, come noi, sono esseri unici e mortali. Se empatizziamo con un altro è perché riconosciamo la sua natura fragile e finita, la sua vulnerabilità e la sua sola e unica vita.» (Jeremy Rifkin)